Alkantara Fest, ultima giornata. Ma la festa continua tra Catania, Fleri e Viagrande

La quattro giorni del festival di folk e world music organizzato dall’associazione darshan con la direzione di Mario Gulisano si conclude domenica 1 agosto con una serie di eventi dedicati a famiglie con bambini – tra cui lo spettacolo di marionette di Cartura – e con l’immancabile escursione sull’Etna. A sera i live degli ungheresi Santa Diver e del gruppo turco-danese Aysay. In arrivo tre giornate off a Catania, Fleri e Viagrande

Alkantara Fest, nella terza giornata il live dei salentini Kalascima e quello dell’orchestra multietnica di Ethno Sicily

La giornata di sabato 31 luglio di Alkantara Fest prende il via con la lezione di yoga di Caterina Allegra accompagnata dal Tabla di Riccardo Gerbino, la colazione sarà accompagnata dalla musica dei Beija Flor mentre nel pomeriggio si potrà partecipare al workshop di bourrée tenuto da Roberto Pesce. Nei live serali i salentini Kalascima e l’orchestra internazionale Ethno Sicily

Sicily Folk Fest, due giorni di festa folk a Frazzanò con Le Matrioske e Mimì Sterrantino con Marco Corrao

Domenica 1 con “100% Made in Sicily” de Le Matrioske e lunedì 2 agosto con “Liggenni” di Sterrantino e Corrao, nel paese nebroideo l’ottava edizione del Sicily Folk Fest, la rassegna itinerante organizzata dall’associazione Tamburo di Aci con la direzione artistica di Davide Urso, dedicata alle migliori esperienze musicali del nuovo folk e della world music Made in Sicily

Arriva a Enna “Inquieta y Andariega” opera musicale di Roberto Martinelli

Dopo la prima nazionale a Modica e la replica a Catania, arriva a Enna il concerto spettacolo firmato dal musicista e compositore toscano che lo ha concepito come un grande caleidoscopio musicale dalla struttura quasi operistica, e alla realizzazione del quale hanno collaborato la suora di clausura Chiara Zacchi e la poetessa Egizia Malatesta

Turchia e Sud Italia per la seconda giornata di Alkantara Fest

Venerdì 30 luglio, per la seconda giornata del festival internazionale di world music organizzato a Pisano (frazione di Zafferana Etnea) dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, il free jazz al bar di Daniele Coco, il workshop di mazurka francese di Roberto Pesce, il viaggio musicale dei turchi Seyyah, le musiche europee da ballo dei salermitani Cheffolk e la jam Balkan Night

In “La foto del turista” Giovanna Criscuolo e Vincenzo Volo si parlano ma non si comprendono

Il 30 luglio Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, ospita lo spettacolo teatrale scritto dall’attrice etnea e da lei interpretato con l’attore nisseno sotto la regia di Federico Magnano San Lio

“Corti e Castelli” conclude con il Triscele flutes guest Viktorija Marija Zabrodaitè

L’originale orchestra di flauti diretta dal M° Francesco Bruno, di cui sarà ospite la flautista lituana di fama internazionale, chiude con il concerto“Jeux de vent”la rassegna con cui la Camerata Polifonica Siciliana ha celebrato il ritorno in sala