“Coppelia”, da Zō il confronto in danza fra ideale e illusione

Il 3 dicembre lo spettacolo di Laura Corradi per ErsiliaDanza ispirato al noto balletto di fine Ottocento di Arthur Saint Léon, con le danzatrici Midori Watanabe e Carlotta Pleb. Laura Corradi: «Mi stimola lavorare sui due personaggi femminili, la donna reale pervasa di emozioni, e la bambola meccanica, perfetta, che non può perdere mai il controllo»

“Alter”, da Zō Centro culture contemporanee la performance visiva di Stalker Teatro sull’arte contemporanea

Il 2 dicembre la compagnia torinese Stalker porta in scena da Zō Centro Culture Contemporanee lo spettacolo-performance “Alter”, viaggio emozionante nell’arte contemporanea, per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi dell’Università e dell’Accademia di Belle Arti

Il teatro come attività sociale e culturale, la sinergia fra Zo Centro culture contemporanee di Catania e Stalker Teatro Torino

L’1 dicembre workshop teatrale della compagnia torinese nel quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo con i ragazzi della cooperativa sociale Prospettiva all’interno del progetto “Chalermo Evolution” organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee. Il 2 dicembre Stalker porta in scena da Zō lo spettacolo-performance “Alter” per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi dell’Università e dell’Accademia di Belle arti

Ginevra Nervi, elettronica e arte visiva da Zō per Catania Film Fest e Partiture

Il 19 novembre Zō Centro culture contemporanee di Catania ospiterà la live performance della compositrice di colonne sonore e produttrice genovese che chiuderà la XII edizione del Catania Fim Fest, in calendario da Zo dal 15 al 19 novembre, presentando la versione audio/video dell’ultimo album “The Disorder of Appereances”. L’evento inaugura anche l’edizione 2023-2024 di Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica di Zō

“10Kg”, per AltreScene da Zō il confronto fra madre e figlia sull’identità religiosa e di vita

L’11 novembre il cartellone teatrale di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania prosegue con il lavoro della regista italo-francese Antonella Amirante, con Pamela Toscano e Eva Blanchard in scena, tratto dal libro “Ma chère fille salafiste” di Lau Nova su una madre che cerca un nuovo dialogo con una figlia che sceglie di diventare musulmana integralista. Il 9 novembre matinée per gli studenti del Convitto Cutelli e pomeridiana per gli universitari dell’Università di Catania

“Via dei Cappelli”, a Malfa (Salina) un affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai

Per la rassegna “L’isola che c’è” organizzata all’auditorium di Malfa, sull’isola eoliana di Salina, dalla Rete teatrale Latitudini, in scena il 28 ottobre la fiaba multimediale di Bruna Bonanno con Martina Consolo e Alexander Toscano, prodotta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania e Culture possibili, performance finale del progetto Ecdisi, residenza di creazione supportata dalla Regione Siciliana

Catania Off Fringe Festival, da Zō ancora 24 repliche nel secondo weekend di teatro off

Dal 26 al 29 ottobre, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, con altri 6 spettacoli (e quattro repliche per ogni spettacolo) si conferma il palcoscenico principale della seconda edizione del festival del teatro off e delle arti performative con la direzione artistica di Francesca Vitale e Renato Lombardo

Catania Off Fringe Festival, da Zō 48 repliche in due weekend di teatro off. I titoli della prima settimana

Dal 19 al 22 ottobre, e dal 26 al 29 ottobre, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, con 12 spettacoli (e quattro repliche per ogni spettacolo) sarà il palcoscenico principale della seconda edizione del festival del teatro off e delle arti performative con la direzione artistica di Francesca Vitale e Renato Lombardo. I titoli e le repliche della prima settimana

“Via dei Cappelli”, per la rassegna teatrale AltreScene da Zō un affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai

Il 13 ottobre per il cartellone teatrale di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, la fiaba multimediale di Bruna Bonanno con Martina Consolo e Alexander Toscano, performance finale del progetto Ecdisi, residenza di creazione supportata dalla Regione Siciliana, una produzione Zō Centro culture contemporanee e Culture possibili