AltreScene, da Zō Roberto Latini rilegge il mito di “Venere e Adone”

Il 9 dicembre per la rassegna teatrale AltreScene l’attore, autore e regista romano porta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania lo spettacolo “Venere e Adone. Siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni” dove intercetta frammenti di immaginario (da Shakespeare a Tiziano, Rubens, Canova, Carracci, Ovidio) che attraversano il mito nell’arte, declinando forme e sostanze

Al Monk Jazz Club l’organ 4et del sassofonista Stefano D’Anna

L’8 e il 9 dicembre la stagione 2023 del jazz club catanese all’interno della nuova sede di Palazzo Scammacca del Murgo prosegue con i concerti del quartetto del tenor-sassofonista palermitano che sarà affiancato da Giuseppe Mirabella alla chitarra, Angelo Cultreri all’organo Hammond e da Joe Santoro alla batteria

Giovanni Truppi da Zō, dopo 10 anni torna dal vivo “Il mondo è come te lo metti in testa”

L’8 dicembre Zo Centro culture contemporanee di Catania e il circuito live Fuori salotto organizzano il live del cantautore napoletano il quale suonerà il fortunato album del 2013, che oggi esce per la prima volta in vinile, con l’amico batterista Marco Buccelli con cui lo aveva realizzato. Apertura della serata affidata al cantautore catanese Brando Madonia

“Coppelia”, da Zō il confronto in danza fra ideale e illusione

Il 3 dicembre lo spettacolo di Laura Corradi per ErsiliaDanza ispirato al noto balletto di fine Ottocento di Arthur Saint Léon, con le danzatrici Midori Watanabe e Carlotta Pleb. Laura Corradi: «Mi stimola lavorare sui due personaggi femminili, la donna reale pervasa di emozioni, e la bambola meccanica, perfetta, che non può perdere mai il controllo»

Il teatro come attività sociale e culturale, la sinergia fra Zo Centro culture contemporanee di Catania e Stalker Teatro Torino

L’1 dicembre workshop teatrale della compagnia torinese nel quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo con i ragazzi della cooperativa sociale Prospettiva all’interno del progetto “Chalermo Evolution” organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee. Il 2 dicembre Stalker porta in scena da Zō lo spettacolo-performance “Alter” per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi dell’Università e dell’Accademia di Belle arti

“Alter”, da Zō Centro culture contemporanee la performance visiva di Stalker Teatro sull’arte contemporanea

Il 2 dicembre la compagnia torinese Stalker porta in scena da Zō Centro Culture Contemporanee lo spettacolo-performance “Alter”, viaggio emozionante nell’arte contemporanea, per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi dell’Università e dell’Accademia di Belle Arti

Al Monk Jazz Club “Remember to remember” l’amarcord tra jazz e rock di Claudio Cusmano, Nello Toscano e Enzo Zirilli

Con i concerti del trio formato da Cusmano alla chitarra, Toscano al contrabbasso e Zirilli alla batteria, dove i tre musicisti rileggono in chiave jazz classici del rock, il 24 e 25 novembre prosegue la stagione 2023 del jazz club catanese all’interno della nuova sede di Palazzo Scammacca del Murgo

Con il live del trio Rubino-Panascia-Mirabella parte la nuova vita del Monk Jazz Club di Catania a Palazzo Scammacca del Murgo

Con il concerto del trio formato da Dino Rubino al piano e flicorno, Marco Panascia al contrabbasso, e Giuseppe Mirabella alla chitarra, il 17 e 18 novembre parte la nuova vita del jazz club catanese all’interno di Palazzo Scammacca del Murgo, un luogo storico, che ospiterà molteplici attività, musicali, artistiche, culturali ed enologiche