Da Zō torna la Doremillaro Night, la festa della musica indipendente e alternativa

L’8 aprile in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania una nuova edizione della festa musicale del progetto etneo fondato dal fondata dal musicista, compositore e ingegnere del suono catanese Giuseppe Schillaci. In programma il live degli Smegma Bovary, dj set e la “Demo submission” call per musicisti con la sperimentazione nel sangue

Al Teatro Agricantus l’ultimo weekend di repliche di “Atti unici di madre vedova” con Pandolfo & Manera

Dall’8 al 10 aprile, nel teatro palermitano diretto da Vito Meccio, le ultime tre repliche (al chiuso) della nuova (e fortunata) commedia che vede in scena l’amatissimo sodalizio artistico formato da Antonio Pandolfo e Marco Manera, affiancati dall’”angelo” Rosanna Mercurio

Per AltreScene, da Zō l’Amleto rivisitato da Roberto Latini

Per la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 9 aprile va in scena “Amleto + Die Fortinbrasmaschine” di e con Roberto Latini che riscrive l’Amleto attraverso lo sguardo di Fortebraccio, il Re che nell’opera di Shakespeare arriva a tragedia conclusa e che in questo lavoro, rivalendosi dell’esperienza di riscrittura del drammaturgo tedesco Heiner Müller, rende il suo sguardo sublime

Da Zō il KinEst Fest, festival internazionale del cinema dell’Europa centrorientale

Il 6 aprile in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania l’inaugurazione del festival promosso dall’associazione Dolina Miru, che ogni mercoledì, fino al 22 giugno, presenterà le novità di una cinematografia sempre più originale. Si comincia con l’ungherese “Lo sfratto” di Máté Fazekas. In apertura di serata live musicale di Adriano

Il Teatro Musco di Catania ospita il concerto “zero” della nuova stagione dell’Associazione Anfiteatro

Le rassegne musicali dirette da Mario Spinnicchia a Catania e Paternò saranno inaugurate il 10 aprile da Percussio Mundi, l’orchestra di percussioni diretta dal M° Giovanni Caruso, protagonista di un concerto jazz di cui sono ospiti solisti Alberto Alibrandi (pianoforte), Marco Caruso (sax) e Franco Costanzo (basso)

I tre desideri ridicoli di Gervaso e Carlotta, da Zō torna il teatro per bambini

Il 3 aprile in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania lo spettacolo per l’infanzia con Maurizio Azzurro e Roberta Sandias, per la rassegna “Il teatro dei giganti” realizzata in collaborazione con La Casa di Creta teatro per le nuove generazioni

Luana Toscano e Liborio Natali protagonisti della “Medea” poco convenzionale firmata da Sebastiano Mancuso

Il 7 aprile il regista catanese porta in scena al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta la tragedia tratta dall’opera del drammaturgo francese Jean Anouilh, scritta 1946 e ancora purtroppo attuale, che punta all’introspezione psicologica dei personaggi

Isabella Libra e Vincenzo Parisi al Piano Day di Catania

Il 31 marzo in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania la seconda giornata del primo Piano Day etneo, in collaborazione con il Conservatorio Bellini della città. In programma le performance di due pianisti siciliani di esperienza internazionale quali Isabella Libra e Vincenzo Parisi e di due artisti selezionati attraverso una open call quali Salvo Asero e Francesco Gianino

Da Zō il primo Piano Day di Catania

Il 29 ed il 31 marzo in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania il primo Piano Day etneo, in collaborazione con il Conservatorio Bellini della città. In programma le performance di quattro artisti siciliani di esperienza internazionale e compositori e esecutori selezionati attraverso una open call. Il programma della prima giornata: Angelo Sturiale, Gian Marco Castro, Stefano Leonardi, Andrea Scirè e Raffaele Genovese

In scena il matematico Piergiorgio Odifreddi intervalla i violini di Bach

Il docente e saggista è la voce recitante di “Verso l’infinito”, melologo con i musicisti Giovanna Polacco e Carlo De Martini in programma, data unica siciliana, mercoledì 30 marzo al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. Nel pomeriggio a Palazzo Moncada l’incontro con l’accademico moderato da Marcella Natale, assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta