“Raizes”, da Zō la spiritualità musicale di Samuel Mele

Il 28 settembre ultimo appuntamento di stagione della rassegna di world music di Zō Centro culture contemporanee di Catania. Sul palco il polistrumentista salentino – accompagnato dal violoncellista Marco Schiavone e dal sassofonista Roberto Gagliardi – che presenta l’album d’esordio “Il santo sforzo per capire cosa sia l’amore”, musiche tradizionali colte e popolari del Mediterraneo e del Medioriente, con un approccio contemporaneo

“Raizes”, da Zō le commistioni mediterranee dei Mystikòs

Il 20 settembre per la rassegna di world music di Zō Centro culture contemporanee di Catania sul palco la formazione palermitana ideata da Mario Crispi che ha come riferimento le tradizioni musicali siciliane, mediterranee, mediorientali e asiatiche. Presentano l’album “Paradeseios” uscito in primavera

Per Open Jazz, da Zō il nuovo “Orizzonte” jazzistico di Carmelo Venuto

Giovedì 12 settembre, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, il concerto del quartetto del musicista catanese, noto bassista della scena jazz siciliana, questa volta in veste di chitarrista. Con Rosario Di Leo al pianoforte, Peppe Tringali alla batteria e Riccardo Grosso al contrabbasso presenta “Orizzonte” il suo primo album da band leader uscito nel 2023 con GleAM Records

Ecdisi, il 7 e l’8 settembre da Zō la residenza di creazione apre al confronto col pubblico

Sabato 7 e domenica 8 settembre si potrà assistere al processo creativo, drammaturgico e di messa in scena della nuova residenza di creazione a cura di Bruna Bonanno, Alexander Toscano e Martina Consolo, Angelo D’Agosta, Maria Vittoria Magagna e Andrea Cavallaro. Il progetto, per giovani artisti siciliani under 35, è finanziato dalla Regione Siciliana e dal Ministero della Cultura, nell’ambito di Residenze per artisti nei territori triennio 2022-2024

Per Open Jazz, da Zō il nuovo jazz del Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto 4et

Giovedì 5 settembre, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, il concerto del quartetto della cantante lentinese Giovanna Magro e del chitarrista brontese Carlo Alberto Proto affiancati alla ritmica dai calabresi Tommaso Pugliese al contrabbasso e Francesco Scopelliti alla batteria

“Raizes”, da Zō la trance femmminea di Hysterrae

Il 30 agosto nuovo appuntamento con la rassegna di world music di Zō Centro culture contemporanee di Catania. Sul palco Hysterrae, progetto che unisce tre artiste di spicco della world music italiana (Cinzia Marzo, Irene Lungo e Silvia Gallone), il polistrumentista iraniano Pejman Tadayon ed il producer di musica elettronica Emanuele Fandoli

Per Open Jazz, da Zō la musica senza confini di Rosario Di Leo

Giovedì 29 agosto, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, negli spazi esterni di SpiaZō il concerto del quartetto del pianista e compositore centuripino tra sonorità jazzistiche, elementi di prog-rock, texture sonore cinematografiche e linee classicheggianti

Alkantara Fest Off e Raizes, a Catania l’atmosfera intima e poetica di Raquel Kurpershoek

L’1 agosto la sezione “Off “ del festival internazionale di folk e world music organizzato da Darshan con la direzione artistica di Mario Gulisano ospita da Zo Centro culture contemporanee a Catania il live della cantante olandese in duo col chitarrista spagnolo Víctor Franco Gutiérrez. L’evento fa parte anche di “Raizes”, la rassegna di world music condivisa tra Zo e Darshan

“Fratto_X”, a Catania il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza tra arte e performance

Per il Catania Summer Fest, il 19 luglio (unica data in Sicilia) al Palazzo della Cultura lo spettacolo (mai) scritto da Antonio Rezza con habitat di Flavia Mastrella e con lo stesso Rezza e Ivan Bellavista in scena. Un evento di Zō Centro culture contemporanee di Catania