Italian Surf Academy, da Zō le colonne sonore dei film vintage suonate in chiave surf

Il 22 marzo il trio newyorkese guidato dal chitarrista napoletano Marco Cappelli, affiancato dal bassista Damon Banks e dal batterista Dave Miller, con i visual di Vj Lapsus, sarà protagonista sul palco di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania con un live in chiave surf e di improvvisazione che rilegge colonne sonore cult di autori come Bacalov, Morricone, Trovajoli e vari altri

“Partiture”, da Zō il live di Ozmotic con Julia Kent, la melodia onirica che nasce dalla fusione fra elettronica e violoncello

Il 20 marzo la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo elettronico torinese formato da Simone Bosco e Riccardo Giovinetto affiancati dalla violoncellista canadese. Un progetto che non si limita a un semplice incrocio di stili ma crea un paesaggio sonoro unico, dove il violoncello si fonde con le manipolazioni elettroniche, dando vita a un’atmosfera che invita all’introspezione

Rassegna Pulsar, da Zō il trip hop dei Pinhdar

Il 14 marzo la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana, si affida al trip hop del duo milanese composto da Cecilia Mirandoli e Max Tarenzi. Presentano l’album “A Sparkle On The Dark Water”. Opening act di Lacinskij, anima elettronica del musicista catanese Giuseppe Schillaci, dj set di Pul e Antonio Vetrano

Medicane per C.U.T.S Club Under The Sea, da Zō musica e visioni per l’ambiente

Il 13 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il nuovo appuntamento del format di arti audiovisive, questa volta dedicato al tema dell’ecologia. In programma il live set di Medicane (Dario Aiello chitarra e Andrea Normanno batteria), guest di improvvisazione Livio Lombardo alla tromba, Silvae sound designer e Adner produttore

Viaggio nella vibrazione pura con la voce di Andrea Sturniolo, da Zō il terzo concerto meditativo di “Visioni”

L’11 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il terzo appuntamento della rassegna di concerti meditativi realizzati da Iconica Experience e Ornella Amore. Ospite musicale il musicista messinese Andrea Sturniolo per esplorare il potere primordiale della voce come strumento di connessione con il sentire più autentico

“AltreScene”, con “Ad esempio questo cielo” Dimitri e Canessa portano da Zō il canto all’esistenza di Raymond Carver

Sabato 8 marzo la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena dello spettacolo della compagnia Dimitri/Canessa, riconciliazione con quel “mondo contemporaneo” grazie agli spazi poetici dello scrittore e poeta americano, una vita freneticamente vissuta la sua nell’infaticabile e inesauribile ricerca della poesia

“Mi piace”, arriva da Zō della sua Catania il nuovo tour di Anna Castiglia

Venerdì 7 marzo la cantautrice catanese presenterà dal vivo da Zō Centro culture contemporanee di Catania il suo album d’esordio “Mi piace” uscito a settembre e il nuovo singolo “Decostruire”. «In questo tour – spiega Anna Castiglia – ho voluto inserire anche delle novità e qualche sorpresa con un tocco più teatrale»

“Tra la carne e il cielo”, parte da Zō della sua Catania il nuovo tour di Mario Venuti

Due i concerti del cantautore catanese in calendario venerdì 28 febbraio, alle 19.30 e alle 21.30, da Zō Centro culture contemporanee di Catania. Parte da qui il nuovo progetto live, fatto di percussioni afro-brasiliane e di chitarre elettriche che sanno di Beatles e Talking Heads. Al fianco di Venuti una nuova band sul palco

Funk, rock, blues e afro, da Zō l’energia live dei Savana Funk

Giovedì 27 febbraio, Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il primo concerto del nuovo tour siciliano del trio, nato a Bologna nel 2015, formato dal chitarrista veneto Aldo Betto, dal bassista italo-ghanese Blake Franchetto e dal batterista berbero-romagnolo Youssef Ait Bouazza

“One Man Band”, da Zō la chitarra “orchestra” di Francesco Buzzurro

Domenica 23 febbraio, alle 18.30, Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il concerto del chitarrista siciliano, che si è fatto apprezzare in tutto il mondo per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare