“Outside In”, da Zō il workshop “inclusivo” della coreografa Jacqueline Bulnés

Il 14 e 15 giugno Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita “Outside In”, workshop gratuito di teatro-danza a cura della coreografa cubana-americana Jacqueline Bulnés. Il workshop prevede una performance aperta al pubblico il 15 giugno alle 18. Il workshop fa parte del Cultural Transformation Movement Project, progetto finanziato dall’Unione Europea, che vuole differenziare le posizioni di leadership all’interno del panorama culturale internazionale, e favorire una maggiore partecipazione delle comunità sotto rappresentate

Da Zō con il dance-punk dei Planet Opal un assaggio di Mosaico festival

Venerdì 6 giugno Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita una preview del festival musicale di Piazza Armerina. Sul palco il duo elettronico bergamasco che presenta il secondo album “Recreate patterns, Release Energy”, uscito il 9 maggio, un suono che fonde musica elettronica, rock e psichedelia

Cirque, da Zō si chiude con “Parada argentina” di Angelo D’Agosta e “Olè Comedy Show!” di Paul Morocco

Ultimi due appuntamenti per la rassegna di circo contemporaneo di Zō Centro culture contemporanee di Catania. Sabato 24 maggio in scena l’attore catanese Angelo D’Agosta e alcune “cabezas”, teste di bambola, per raccontare in “Parada argentina” l’epopea degli italiani nel Paese sudamericano. Il 25 maggio arrivano Paul Morocco e Marcial Heredia con “Olè Comedy Show!” spettacolo di maestria musicale e esilarante comicità visiva

Una notte di rock catanese chiude da Zō la prima stagione della rassegna Pulsar

Il 9 maggio la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori “alternative rock” siciliani, ospita il closing party della prima stagione, con i live di tre band catanesi, Gigantik (che presentano l’album di debutto), i Long Hair in Three Stages e i Monica Ross. Dj set di Rumori Sound System

Club Espanso, da Zō l’ultimo appuntamento di stagione di C.U.T.S Club Under The Sea

Il 2 maggio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania l’ultimo appuntamento del format di arti audiovisive, questa volta dedicato ad un viaggio psichedelico tra suoni e (s)visioni. In programma il live set dei guest Cristiano Giardini al sax e Veezo all’elettronica con il resident Dario Aiello. Visual a cura dei guest vj’s Olghette e Paolo Costanza e i resident vj’s Mirko Puliatti e Marco Falcone

Da Zō il live di Dalila Kayros, la voce come esperienza sonora ipnotica e viscerale

Il 24 aprile il secondo appuntamento di stagione di Disclosure, rassegna di Zo Centro culture contemporanee di Catania dedicata al migliore rock dal vivo, realizzata in sinergia con Doremillaro (Sb)Recs. Sul palco l’artista sarda che presenta l’ultimo album “Khthonie”. La ricerca musicale di Kayros trascende i generi, spingendosi in territori inesplorati dove suoni primordiali e ultraterreni si fondono in un viaggio mistico e sensoriale. Apertura di serata affidata a Glinca e Panda49

“Partiture”, da Zō l’elettroacustica site specific di Maria W Horn, alla ricerca delle proprietà evocative del suono

Il 17 aprile la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live set della compositrice e musicista svedese che presenta l’ultimo progetto musicale “Panoptikon”, album del 2024 nato dall’installazione audiovisiva del 2020 sull’ex carcere svedese Vita Duvan a celle panoptiche. Opening act affidato a Dario Aiello

“Il mio parlare a voi”, da Zō Giorgia Coco racconta la vita fuori dall’ordinario di Goliarda Sapienza

Il 15 aprile, in collaborazione con l’Università di Catania, la rete teatrale Latitudini e la compagnia Statale Centoquattordici, Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita “Il mio parlare a voi – Performance intermediale per Goliarda Sapienza” progetto teatrale di Giorgia Coco, unica interprete in scena, che cura anche regia e drammaturgia