“Partiture”, da Zō il live di Grand River & Abul Mogard, suoni dinamici e struggenti, al di là del tempo

Il 20 febbraio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo formato dalla italo-olandese Aimée Portioli in arte Grand River e dal produttore Guido Zen in arte Abul Mogard, i quali presentano l’album “In uno spazio immenso” uscito lo scorso anno

Rassegna Pulsar, da Zō la pura elettricità del rock dei Three Second Kiss

Il 14 febbraio la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana, si affida al post punk, math rock e noise della band siculo-bolognese formata da Massimo Mosca voce e basso, Sergio Carlini chitarra e Sacha Tilotta batteria. Apertura affidata alla band shoegaze e slaker rock catanese LeaLea

Fuori dal tempo con JypsyJobs, da Zō il secondo concerto meditativo di “Visioni”

L’11 febbraio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il secondo appuntamento della rassegna di concerti meditativi realizzati in collaborazione con la danzatrice di ecstatic dance e istruttrice di yoga Ornella Amore. Ospite musicale il polistrumentista Giovanni Giobbe Simon, in arte JypsyJobs con i suoi suoni unici che trasportano in una dimensione fuori dal tempo

Da Agata all’Etna, da Zō per C.U.T.S Club Under The Sea musica e visioni sul femminile

Il 6 febbraio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il terzo appuntamento del format di arti audiovisive dedicato al tema della violenza contro le donne. Ospiti la percussionista colombiana Karen Ramirez Viasus, il visual artist catanese Paolo Costanza e il musicista elettronico Silvae

“AltreScene”, da Zō la prima siciliana di “Tiger Dad” di Rosario Palazzolo

Sabato 8 febbraio la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la prima siciliana della nuova pièce teatrale scritta e diretta dall’attore, regista e drammaturgo palermitano e interpretata dall’attore e musicista nisseno Salvatore Nocera. Un sodalizio che si rinnova a 11 anni dal debutto del fortunato “Letizia forever”. Padre Tigre è un uomo timido e un po’ fuori rotta, e lo spettacolo indaga la psiche umana. Palazzolo: «Oggi che viviamo nella società dell’immagine, il successo è legato a fattori più esterni che al talento»

“Agata. Suoni, immagini e parole”, da Zō lo spettacolo multimediale che omaggia la festa dedicata alla patrona di Catania

Il 28 gennaio Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita lo spettacolo multimediale che vede protagonisti sul palco la pianista Isabella Libra, che cura la direzione musicale del progetto, al pianoforte e sintetizzatore; l’attore Agostino Zumbo che leggerà testi di Gilberto Isella; e il fotografo Renato Zacchia che firma una galleria di foto in bianco e nero dedicate alla festa di Sant’Agata

“Rageen Vol. 1”, da Zō torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees con Pippo Delbono ospite in video e in audio

Il 23 gennaio Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, a distanza di due anni, ospita lo spettacolo transmediale del collettivo catanese fondato da Andrea Rabbito, che ruota intorno al libro e al film omonimi, ed al live indie-folk-rock del collettivo che vanta l’intervento in video e in audio dell’attore e regista Pippo Delbono. Questo è l’ultimo tour di “Rageen Vol. 1”: il collettivo è al lavoro sul volume 2 del progetto basato sulla storia di amore/odio di Rog e Ben, stranieri in fuga accolti da Catania

“Due passi sono”, per “AltreScene” da Zō la buffa e poetica battaglia di Carullo e Minasi per imparare a non fuggire dalla vita

Il 18 gennaio “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita la la pièce teatrale scritta, diretta e interpretata da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Usando le armi della poesia e dell’autoironia, la struggente consapevolezza del limite, anziché spegnere desideri e speranze, diventa per loro il grimaldello con cui forzare la porta del futuro

Rassegna Pulsar, da Zō l’elettronica istintiva di Camilla Sparksss, tra noise pop e cold wave

Il 10 gennaio la musicista svizzero-canadese e il suo intrigante setup live composto da giradischi, microfono e sintetizzatore sono protagonisti della rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana. Apertura affidata alle atmosfere cupe e scarne degli augustani LeadToGold

“Chalermo Networking”, quando l’attività culturale di Zō diventa sociale

Privilegiando la rete di relazioni con operatori culturali internazionali, si è chiuso lo scorso 31 dicembre il terzo step del progetto culturale e sociale “Chalermo”, organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, in partnership con la cooperativa sociale Prospettiva di San Giovanni Galermo, grazie a “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, il progetto del Comune di Catania, con i fondi del Ministero della Cultura, finalizzato alla diffusione della cultura nelle periferie e nelle aree più problematiche del centro storico della città etnea