Per Seltz – Palco i “morti universali” di “Spoon River Anthology” nella rilettura di Antonio Reina

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 27 novembre l’attore e regista catanese mette in scena l’Antologia di Edgar Lee Masters. Sul palco l’attrice Elena Ragaglia e il violoncellista Michele Russo

Per Seltz – Palco aperto tornano sul palco (con ospiti) i Niggaradio, il nuovo suono del Mediterraneo

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 26 novembre il ritorno ai live della band etnea che presenta il nuovo corso musicale e la nuova formazione: Daniele Grasso, Peppe Scalia, Chiara Dimauro e Umberto Arcidiacono. Ospiti della serata speciale i Niura, Dinastia, Vanessa Goldie Pappalardo, e il Lab Voice diretto da Alessandra Rizzo

AltreScene da Zō, “Mi chiamo Maris e vengo dal mare”, amore viscerale e dissidio interiore di una maternità conflittuale

Per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, il 25 novembre il lavoro teatrale, prodotto da Retablo, di e con Chiaraluce Fiorito su progetto drammaturgico di Melania Manzoni

Per Seltz – Palco “I moschettieri”, Nicola Alberto Orofino racconta “quei bravi ragazzi dei quartieri” di Catania

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 16 novembre il regista catanese mette in scena il testo di Roberta Amato, una produzione dell’associazione Madè. In scena Egle Doria, Gianmarco Arcadipane, Luigi Nicotra e Vincenzo Ricca

AltreScene da Zō, Pietro Montandon in “Lunaria” di Vincenzo Consolo, l’illusione necessaria della poesia

Venerdì 12 e sabato 13 novembre per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, l’attore catanese è protagonista della messinscena firmata da Daniela Ardini tratta dalla favola di Consolo

“Cantieri in Movimento – lndustrial Heritage Soundscapes” Zō capofila del progetto europeo

Seconda call del progetto internazionale che cerca 7 artisti siciliani per un lavoro culturale-performativo di valorizzazione del patrimonio legato all’archeologia industriale. Il progetto – ideato da Zō, Darshan e Curva Minore – è condiviso dal centro culturale catanese con Curva Minore di Palermo, l’ucraina Izolyatsia, con la slovacca Truc Sperique e con la tedesca Zentralwerk. Direttore artistico Teho Teardo. Candidature entro il 4 dicembre 2021

AltreScene da Zō, “L’inquieta (libertà)”, la libera scelta che paralizza

Sabato 6 e domenica 7 novembre per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, va in scena lo spettacolo di danza e musica dal vivo della siciliana (di Lentini) Compagnia Petranuradanza – Megakles Ballet

“Cuore di cane” e “L’inquieta (libertà)”, un week end da Zō con i palcoscenici contemporanei di AltreScene

Due nuovi appuntamenti per la rassegna di arti sceniche contemporanee che fino a dicembre propone una preview 2021. Il 5 novembre va in scena “Guarda come nevica 1. Cuore di cane” della barese Compagnia Licia Lanera; sabato 6 e domenica 7 novembre segue lo spettacolo di danza “L’inquieta (libertà)” della siciliana (di Carlentini) Compagnia Petranuradanza – Megakles Ballet