Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta apre il sipario su “Dialoghi. Un palcoscenico eclettico”

Sette spettacoli in abbonamento, più tre titoli per ragazzi fuori abbonamento, all’insegna dello scambio e della valorizzazione dei talenti nisseni è la proposta dell’Amministrazione comunale nissena per la nuova stagione del teatro comunale che sabato 9 dicembre sarà inaugurata da Pamela Villoresi  in “Seagull Dreams. I sogni del gabbiano”

Carlo Tedeschi e la Compagnia RdL al Teatro Regina Margherita

L’eclettico artista porta in scena a Caltanissetta, con il patrocinio del Comune e della Diocesi, alcuni dei suoi successi: il 12 e il 14 maggio “Lo spettacolo di Cabaret” (previsti anche matinée per le scuole) e il 13 e il 14 il musical “Chiara di Dio” dedicato alla Santa di Assisi

Luana Toscano e Liborio Natali protagonisti della “Medea” poco convenzionale firmata da Sebastiano Mancuso

Il 7 aprile il regista catanese porta in scena al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta la tragedia tratta dall’opera del drammaturgo francese Jean Anouilh, scritta 1946 e ancora purtroppo attuale, che punta all’introspezione psicologica dei personaggi

In scena il matematico Piergiorgio Odifreddi intervalla i violini di Bach

Il docente e saggista è la voce recitante di “Verso l’infinito”, melologo con i musicisti Giovanna Polacco e Carlo De Martini in programma, data unica siciliana, mercoledì 30 marzo al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. Nel pomeriggio a Palazzo Moncada l’incontro con l’accademico moderato da Marcella Natale, assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta

“Mittente: Wolfgang Amadè Mozart”, al Regina Margherita vanno in scena la musica e le parole del compositore di Salisburgo

L’attore Tullio Solenghi e il Trio d’archi di Firenze giovedì 3 febbraio condurranno il pubblico in una full immersion nel mondo di uno dei più grandi geni della storia della musica

Leo Gullotta e il racconto della Grande Madre Sicilia riaprono il sipario del Regina Margherita

La stagione 2021-2022 del teatro comunale nisseno sarà inaugurata da “Minnazza” spettacolo firmato da Fabio Grossi attraverso cui l’attore catanese fa rivivere alcune delle più belle ed emozionanti pagine della letteratura siciliana

Il Regina Margherita di Caltanissetta riapre il sipario con una stagione essenziale e raffinata

Sei spettacoli all’insegna della rinascita nel cartellone messo a punto dall’Amministrazione comunale nissena. L’assessora alla cultura e al teatro Marcella Natale: «La nostra proposta teatrale integra e completa la variegata offerta culturale della città che, superata la fase più difficile della pandemia, si è risvegliata rigenerata di una nuova linfa. Spero che in futuro in teatri nisseni possano fare rete e presentare una stagione congiunta»