Per Partiture “To Find Dawn into Dusk”, il minimalismo neoclassico (tra Battiato e Thom Yorke) di Gian Marco Castro

Il 23 febbraio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica di Zō Cen-tro culture contemporanee di Catania ospita il concerto del pianista e compositore augustano che si è affermato nell’universo neoclassico minimalista ed è un prolifico autore di colonne sonore. L’album è un viaggio introspettivo dentro sé stessi che si ispira a Franco Battiato, al tedesco Nils Frahm e a Thom Yorke dei Radiohead

Partiture, da Zō “Distrust everything”, la post verità raccontata in audio/video da Lorem

Il 6 gennaio la rassegna di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica ospita l’installazione audio/video dell’artista visivo e ricercatore indipendente Francesco D’Abbraccio in arte Lorem. Evento in collaborazione con Territory, progetto interdisciplinare di Ortigia Sound System Festival

Per Partiture il piano solo di Daan Vandewalle rende omaggio all’anelito di libertà di Rzewski

Il 15 dicembre la rassegna di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, ospita il celebre pianista belga che del compositore americano eseguirà il “The People United will never be defeated”, variazioni de “El Pueblo unido jamás serà vencido” di Ortega sul dramma cileno di Allende, e il “De Profundis”, dall’oratorio-melologo per pianista parlante di Oscar Wilde

Progetto “Chalermo”, Max Casacci nella sede della onlus Prospettiva con i ragazzi che hanno fatto nascere il brano “The sound of Balatelle”

Grazie al progetto socio-culturale, che vede come capofila Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, il musicista torinese (prima del concerto serale nel centro culturale) è andato nella sede della coooperativa sociale a San Giovanni Galermo, per incontrare i ragazzi che, attraverso una serie di suoni urbani poi rielaborati, hanno contribuito alla nascita del brano di Casacci “The sound of Balatelle”

Con i “suoni” della natura e i “rumori” della città di Max Casacci da Zō torna Partiture

Con il musicista torinese (cofondatore dei Subsonica), torna la rassegna di Zō, ideata da Sergio Zinna, dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea. Il 9 dicembre Casacci porta a Catania due set, “Earthphonia”, viaggio tra i suoni della natura, e “Urban Groovescapes” rumori e ritmi dello spazio urbano, compreso il brano “The sound of Balatelle” concepito con i ragazzi della cooperativa sociale Prospettiva di San Giovanni Galermo