Davide La Rosa al Teatro Agricantus per “Comici da Legare”
L’attore palermitano, dopo aver vissuto a lungo a Roma, debutta nella sua città natale con “Tristemente comico”, monologo originale che ripercorre i suoi 25 anni di carriera
L’attore palermitano, dopo aver vissuto a lungo a Roma, debutta nella sua città natale con “Tristemente comico”, monologo originale che ripercorre i suoi 25 anni di carriera
Al Teatro Agricantus di Palermo nella notte più romantica dell’anno si ride di cuore (è proprio il caso di dirlo) con alcuni dei più promettenti comici siciliani che intratterranno il pubblico con nuovi e frizzanti monologhi
Il 20 (data già sold out) ed il 21 febbraio il teatro palermitano ospita due date del tour dell’album “Don’t forget to fly” del compositore e pianista friulano, grande amico del teatro di via XX Settembre. Anzovino: «Nella prima parte dei concerti suonerò la suite del disco, dando quasi la sensazione tattile di volare. Nella seconda suonerò i brani più importanti tratti dai miei dischi di studio e dalle colonne sonore cinematografiche»
Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta e Attilio Fontana vestiranno i panni dei tre “scapoli d’oro” alle prese con la neonata piombata improvvisamente nelle loro vite Fedele alla trama originale lo spettacolo tratta con lievità e brio il tema della paternità e i nuovi modelli di famiglia
Per la stagione di Teatro per ragazzi il teatro di via XX Settembre domenica 4 febbraio ospita la compagnia campana La Mansarda che porterà in scena la trasposizione teatrale di un grande classico della tradizione orale inglese
Mercoledì 31 gennaio nuovo appuntamento con il laboratorio della comicità con un mix di nuovi monologhi di alcuni dei più promettenti comici siciliani
Con la leggerezza di una favola e la comicità di tanti accadimenti giornalieri Sergio Vespertino dal 26 gennaio al 3 marzo riporta in scena al Teatro Agricantus di Palermo la poesia e la comicità dell’uomo che si trasforma in uccello e sogna di volare
Il teatro di via XX Settembre ospita per la stagione di Teatro ragazzi la compagnia The Play Group che domenica 14 gennaio porta in scena “The Perfect Crime” spettacolo in lingua inglese liberamente ispirato ai gialli di Arthur Conan Doyle
Martedì 9 gennaio torna in scena a grande richiesta nel teatro palermitano la narrazione rocambolesca del mito degli Argonauti dell’autrice che da anni si occupa di “filosofia divertente”
L’11 gennaio Zo Centro culture contemporanee di Catania e il format live “Fuori Salotto” organizzano il live del cantautore palermitano accompagnato sul palco da Fabio Rizzo. Apertura della serata affidata al cantautore napoletano Lelio Morra, ideatore di “Fuori Salotto”