Dino Rubino e Francesco Cafiso si ritrovano al Monk, il 2024 del jazz club chiude col botto

Il 20 ed il 21 dicembre il jazz club catanese ospita tre concerti (già sold out) dei due ex enfant prodige, per anni impegnati negli stessi progetti musicali e oggi tra i più affermati jazzisti italiani. Con loro Nello Toscano al contrabbasso e Enzo Zirilli alla batteria. E nella mattinata del 21 dicembre, Rubino, Cafiso e Toscano suoneranno in piazza Dante con l’orchestra della scuola Parini per il progetto “La polis delle arti 3”. Il Monk annuncia la stagione 2025: si apre dal 10 al 12 gennaio con il trio del trombettista Paolo Fresu

Monk Film Festival e concorso per compositori “Giuseppe Finocchiaro”, il lato multimediale e formativo del Monk Jazz Club

Il 18 dicembre il jazz club catanese ospita il secondo festival dedicato al rapporto fra musica e immagini, mentre il giorno dopo seguirà la prima edizione del concorso per compositori in memoria del pianista scomparso due anni fa, realizzato in collaborazione con il Conservatorio Bellini di Catania e coordinato dal chitarrista Paolo Sorge

Al Monk Jazz Club il quintetto del trombettista serbo Stjepko Gut, grande amico della Sicilia

Il 25 ed il 26 ottobre con i concerti del quintetto del trombettista serbo – da qualche anno ibleo d’adozione – prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos. Stjepko Gut suonerà con Rino Cirinnà al sassofono, Nello Toscano al contrabbasso, Seby Burgio al pianoforte e Michael Santanastasio alla batteria

Abbonamenti sold out per la chiusura 2024 del Monk Jazz Club. Dino Rubino: «Siamo il jazz club che a Catania mancava»

L’11 ed il 12 ottobre con i tre concerti del Maurizio Giammarco Quartet parte la stagione che chiuderà un anno mirabilis per il jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo, ideato e gestito dall’associazione Algos. Già esauriti gli abbonamenti, restano i biglietti per i singoli eventi. Il direttore artistico Dino Rubino: «C’è voglia di ascoltare musica e di stare insieme in un posto come il Monk». Fino a fine anno previsti anche eventi musicali non legati al jazz

“Nuovi confini”, a Catania si chiude con il Dino Rubino Quartet, guest Javier Girotto

Il 3 settembre al Palazzo della cultura di Catania il sassofonista argentino ospite del quartetto con con Dino Rubino al pianoforte, Nello Toscano al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria. L’evento è il quarto e ultimo della rassegna “Nuovi confini” organizzata dall’associazione Algos di Catania in partnership con Produzioni Raffaello, e inserito nel Catania Summer Fest, il cartellone culturale estivo del Comune di Catania

“Nuovi confini”, a Catania “Time and life” l’omaggio di Roberto Gatto a Tony Williams

Il 18 agosto al Palazzo della cultura di Catania il batterista romano renderà omaggio al batterista americano con il concerto “Time and life”. Con Gatto i musicisti dell’album, Marcello Alulli al sax, Alfonso Santimone al piano e tastiere, Umberto Fiorentino alla chitarra e Pierpaolo Ranieri al basso. L’evento è il terzo della rassegna “Nuovi confini” organizzata dall’associazione Algos di Catania in partnership con Produzioni Raffaello, e inserito nel Catania Summer Fest, il cartellone culturale estivo del Comune di Catania

“Itamela”, per “Nuovi confini” l’omaggio musicale alle donne di Dado Moroni

Il 7 agosto al Palazzo della cultura di Catania il pianista genovese – con Eleonora Strino alla chitarra, Yanara Reyes Mcdonald al contrabbasso e Enzo Zirilli alla batteria – presenta il progetto musicale che celebra il talento delle donne. L’evento è il secondo della rassegna “Nuovi confini” organizzata dall’associazione Algos di Catania in partnership con Produzioni Raffaello, con la direzione artistica di Giovanni Anfuso per il teatro e di Nello Toscano per la musica, e inserito nel Catania Summer Fest, il cartellone culturale estivo promosso dal Comune di Catania

Al Monk Jazz Club l’International Jazz Day

Il 30 aprile, per la giornata mondiale del jazz, il jazz club catanese ospita, a ingresso libero, una performance live della classe jazz del Conservatorio Bellini di Catania e il progetto live Ambient Session #1 di My Friend Dario (Dario Aiello) e Cuperose (Andrea Privitera) una sessione libera di musica elettronica che interagirà con il pianista e trombettista Dino Rubino, il sassofonista Rino Cirinnà, il contrabbassista Nello Toscano e il chitarrista Giuseppe Mirabella

Melodia e improvvisazione, il 2024 del Monk Jazz Club riparte da Danilo Rea

L’associazione Algos di Catania, che gestisce il Monk Jazz Club, vara la stagione di concerti invernali e primaverili 2024 del jazz club catanese che nella sede di Palazzo Scammacca del Murgo torna alla musica dal vivo il 12 e 13 gennaio con il trio del pianista Danilo Rea accompagnato da Nello Toscano al contrabbasso e da Mimmo Cafiero alla batteria

Al Monk Jazz Club “Remember to remember” l’amarcord tra jazz e rock di Claudio Cusmano, Nello Toscano e Enzo Zirilli

Con i concerti del trio formato da Cusmano alla chitarra, Toscano al contrabbasso e Zirilli alla batteria, dove i tre musicisti rileggono in chiave jazz classici del rock, il 24 e 25 novembre prosegue la stagione 2023 del jazz club catanese all’interno della nuova sede di Palazzo Scammacca del Murgo