“Jazz in vigna” 2025, torna la Sicilia mediterranea e jazz di Rita Botto

Il 12 luglio la sesta rassegna estiva organizzata dall’associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania e ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, ospita il live del quintetto della cantante catanese che sarà affiancata da Carlo Cattano al sassofono, Maurizio Diara alla chitarra, Giovanni Arena al basso e Ruggero Rotolo alla batteria. Il concerto sarà una summa dei brani più noti della sua ormai pluridecennale carriera. Dopo concerto con il live del trio Torre-Leotta-Bassi, allievi del Conservatorio di Catania

Il “faccia a faccia” tra Fabrizio Bosso e Luciano Biondini apre “Jazz in vigna” 2025, il jazz club open air tra vino e Etna

Il 28 giugno debutta la sesta rassegna estiva organizzata dall’associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania e ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Si inizia con “Face to face”, il concerto che vede insieme il trombettista Fabrizio Bosso e il fisarmonicista Luciano Biondini. Il direttore artistico Dino Rubino: «Fabrizio da noi è di casa, però ci piaceva l’idea di farlo suonare a “Jazz in vigna” con Luciano Biondini per questo progetto dall’anima latina»

Al Monk Jazz Club torna l’International Jazz Day

Il 30 aprile, per la giornata mondiale del jazz, il jazz club catanese ospita la performance live di una selezione di allievi del Dipartimento di jazz del Conservatorio Bellini di Catania e il concerto del quintetto formato da Dino Rubino al pianoforte, Rino Cirinnà al sax, Giovanni Morello alla tromba, Nello Toscano al contrabbasso e Alessandro Borgia alla batteria. Il tutto inframezzato progetto live Ambient Session di Cuperose

“Around Brazil”, per il gran finale di “Jazz in vigna” un viaggio tra le musiche del Sudamerica

Il 26 luglio si chiude la quinta rassegna estiva open air organizzata dall’associazione Algos di Catania e ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina il quintetto all stars formato da Dino Rubino al pianoforte, Nico Gori al clarinetto, Tony Canto alla voce e chitarra, Marco Bardoscia al contrabbasso e Enzo Zirilli alla batteria

12 luglio, album e live a “Jazz in vigna” a Santa Venerina per il batterista Emanuele Primavera

Venerdì 12 luglio è un giorno speciale per il batterista e compositore ennese che presenta alla Tenuta San Michele il nuovo album “Around the fiery future” in uscita lo stesso giorno. Il live è il quarto evento della quinta rassegna estiva “Jazz in vigna” dell’associazione Algos di Catania. Primavera sul palco con gli stessi amici musicisti del disco ovvero Alessandro Lanzoni al piano, Alessandro Presti alla tromba, Nicola Caminiti al sax alto e Carmelo Venuto al contrabbasso

“Jazz in vigna”, a Santa Venerina il Peppe Cubeta 4et, l’anima “Intimista” dei Qbeta

Il 5 luglio il terzo concerto della quinta rassegna estiva dell’associazione Algos di Catania ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina. Sul palco il live “Intimista” di Peppe Cubeta, leader dei Qbeta, in quartetto con il chitarrista Antonio Campisi, il sassofonista Rino Cirinnà e il contrabbassista Santi Romano, progetto che porta in scena i brani più contemplativi della band di Solarino

GeGè Telesforo e gli Urban Fabula chiudono il Festival dell’integrazione di Aidone

Il 30 giugno in piazza Dante il concerto organizzato dall’associazione Algos di Catania del vocalist e polistrumentista foggiano ancora una volta affiancato dal trio siciliano formato dal pianista Seby Burgio, dal contrabbassista Alberto Fidone e dal batterista Peppe Tringali. L’evento in chiusura del Festival dell’integrazione nato dalla sinergia tra l’associazione Don Bosco 2000 ed il Comune di Aidone

“Jazz in vigna”, grande festa dal vivo con GeGè Telesforo e gli Urban Fabula

Il 29 giugno il secondo concerto della quinta rassegna estiva dell’associazione Algos di Catania ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Sul palco il vocalist e poli-strumentista foggiano ancora una volta affiancato dal trio siciliano fornato dal pianista Seby Burgio, dal contrabbassista Alberto Fidone e dal batterista Peppe Tringali. Post concerto con il set di Cuperose e Andrea Normanno

Il pop d’autore di Luca Madonia apre “Jazz in vigna” 2024, rassegna di musiche senza confini

Il 21 giugno debutta la quinta rassegna estiva organizzata dall’associazione Algos di Catania e ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Si inizia con i 40 anni di musica del cantautore catanese Luca Madonia. Dopo, fino al 26 luglio, seguiranno altri cinque appuntamenti musicali. Il direttore artistico Dino Rubino: «Non ho mai fatto distinzioni fra jazz e pop, la musica è una sola». Luca Madonia: «Presenteremo tutta la mia storia, dagli esordi con i Denovo ai nostri giorni»

Dal pop d’autore di Luca Madonia al Sud America di Dino Rubino e Tony Canto, torna “Jazz in vigna”

Dal 21 giugno al 26 luglio l’associazione Algos di Catania organizza la quinta rassegna estiva open air ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Si inizia con i 40 anni di musica del cantautore catanese Luca Madonia, si finisce il 26 luglio con le musiche sudamericane di “Around Brazil”. Il direttore artistico Dino Rubino: «Non ho mai fatto distinzioni fra jazz e altre musiche. La nostra linea artistica è sempre quella di chiamare a suonare gente che fa belle cose con la musica»