Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta apre il sipario su “Dialoghi. Un palcoscenico eclettico”

Sette spettacoli in abbonamento, più tre titoli per ragazzi fuori abbonamento, all’insegna dello scambio e della valorizzazione dei talenti nisseni è la proposta dell’Amministrazione comunale nissena per la nuova stagione del teatro comunale che sabato 9 dicembre sarà inaugurata da Pamela Villoresi  in “Seagull Dreams. I sogni del gabbiano”

Parte dal Tempio della Vittoria di Termini Imerese il tour estivo di Sergio Vespertino che gira la Sicilia con quattro produzioni del Teatro Agricantus

Ecco le prime date del tour estivo di Sergio Vespertino, artista prodotto dal Teatro Agricantus di Palermo, che dal 14 luglio porterà in giro per i maggiori siti archeologi e monumentali della Sicilia quattro spettacoli: i nuovissimi “Ulisse racconta Ulisse”, scritto a quattro mani con Beatrice Monroy, e “Mai Uei” con l’armonicista Giuseppe Milici, e ancora le riprese di “Novecento. La leggenda del pianista sull’oceano” e “Plays Ennio Morricone”

Carlo Tedeschi e la Compagnia RdL al Teatro Regina Margherita

L’eclettico artista porta in scena a Caltanissetta, con il patrocinio del Comune e della Diocesi, alcuni dei suoi successi: il 12 e il 14 maggio “Lo spettacolo di Cabaret” (previsti anche matinée per le scuole) e il 13 e il 14 il musical “Chiara di Dio” dedicato alla Santa di Assisi

Salvo Palazzolo è il prossimo ospite di “Incontri con l’autore”

Il giornalista e scrittore giovedì 21 aprile presenterà a Caltanissetta, per il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale, il suo ultimo “I fratelli Graviano” Saranno presenti Lia Sava, Procuratore generale di Palermo e Claudio Fava, presidente della Commissione regionale antimafia

Luana Toscano e Liborio Natali protagonisti della “Medea” poco convenzionale firmata da Sebastiano Mancuso

Il 7 aprile il regista catanese porta in scena al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta la tragedia tratta dall’opera del drammaturgo francese Jean Anouilh, scritta 1946 e ancora purtroppo attuale, che punta all’introspezione psicologica dei personaggi

In scena il matematico Piergiorgio Odifreddi intervalla i violini di Bach

Il docente e saggista è la voce recitante di “Verso l’infinito”, melologo con i musicisti Giovanna Polacco e Carlo De Martini in programma, data unica siciliana, mercoledì 30 marzo al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. Nel pomeriggio a Palazzo Moncada l’incontro con l’accademico moderato da Marcella Natale, assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta

“Sicilia per la pace”, al Regina Margherita la musica è strumento di pace contro la guerra

Il 18 marzo l’evento di musica e solidarietà organizzato dal Comune di Caltanissetta – attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali -, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, da un’idea di Lello Analfino. Obiettivo raccogliere fondi per aiutare i profughi dell’Ucraina

Inaugurata a Roma l’esposizione de “L’ultima Cena”, capolavoro della Settimana Santa di Caltanissetta

La storica scultura in legno e cartapesta, tra le opere d’arte più note della Settimana Santa di Caltanissetta, dal 4 febbraio al 21 marzo in esposizione al Molo E dello scalo capitolino Un’iniziativa del Comune di Caltanissetta in collaborazione con l’Associazione Unione Panificatori Nisseni proprietaria dell’opera