I concerti dell’Anfiteatro, con “Parlami d’amore Mariù” le più struggenti romanze del ‘900 riecheggiano tra Catania e Paternò

Con il concerto “Parlami d’amore Mariù” – protagonisti il soprano Maria Luisa Lattante e il tenore Enrico Terrone, accompagnati al pianoforte da Rosario Cicero – entrano nel vivo le stagioni concertistiche dell’Associazione Anfiteatro all’Auditorium del Collegio universitario d’Aragona della città etnea e nella paternese Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

AltreScene da Zō, “L’inquieta (libertà)”, la libera scelta che paralizza

Sabato 6 e domenica 7 novembre per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, va in scena lo spettacolo di danza e musica dal vivo della siciliana (di Lentini) Compagnia Petranuradanza – Megakles Ballet

“Verità o-scena?” Al Teatro Agricantus riparte la rassegna “Teatro da Kamera”

Non solo comicità. Il teatro palermitano diretto da Vito Meccio riapre il sipario sulla prosa contemporanea con uno spettacolo che ha debuttato 13 anni fa ma ancora strettamente legato all’attualità: “Le Mille bolle blu” una storia d’amore clandestina scritta dal giornalista Totò Rizzo e portata in scena dal pluripremiato Filippo Luna

“Cuore di cane” e “L’inquieta (libertà)”, un week end da Zō con i palcoscenici contemporanei di AltreScene

Due nuovi appuntamenti per la rassegna di arti sceniche contemporanee che fino a dicembre propone una preview 2021. Il 5 novembre va in scena “Guarda come nevica 1. Cuore di cane” della barese Compagnia Licia Lanera; sabato 6 e domenica 7 novembre segue lo spettacolo di danza “L’inquieta (libertà)” della siciliana (di Carlentini) Compagnia Petranuradanza – Megakles Ballet

Teatro Agricantus di Palermo, in scena “Emigranti” il teatro dell’assurdo di Sławomir Mrożek

La XXIII stagione del teatro diretto da Vito Meccio giovedì 28 ottobre ospita la messinscena firmata da Claudio Jankowski, e interpretato da Riccardo Barbera e Roberto D’Alessandro, del capolavoro del 1974 dello scrittore e drammaturgo polacco ispirato dalla sua vicenda personale di esule a Parigi

Per Seltz – Palco aperto “La gabbianella e il gatto” di Sepúlveda, classico per ragazzi

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 24 ottobre la riduzione per teatro di narrazione con attori e pupazzi a baracca aperta del classico dello scrittore cileno a cura della compagnia Teatri Montani. L’evento fa parte della rassegna di teatro per l’infanzia “Il teatro dei giganti” a cura della La casa di creta Teatro per le nuove generazioni

Per Seltz – Palco aperto “Porcellana”, la nuova produzione coreografica di Sebastiano Sicilia

Per la rassegna dedicata agli artisti siciliani, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 23 ottobre lo spettacolo di balletto contemporaneo con le danzatrici Beatrice Averni, Martina Calderone, Gabriella Caruso e Michela Caruso

Al Teatro Agricantus di Palermo Pandolfo & Manera in “Chi si salva è perduto”, “giallo” ad alta comicità

Nei week end dal 21 ottobre al 14 novembre, per la XXIII stagione del teatro diretto da Vito Meccio, uno dei sodalizi artistici più amati dal pubblico che torna in scena con una commedia degli equivoci