Da Zō Il Kamishibai per bambini nel pomeriggio, e il film su Ezio Bosso del Catania Film Fest la sera

Due gli appuntamenti di domenica 28 novembre da Zō Centro culture contemporanee di Catania: “C’era una volta… il Kamishibai” di Teatro P alle 17 e la proiezione di “Ezio Bosso: le cose che restano” di Giorgio Verdelli alle 20.30

All’Agricantus di Palermo arriva “La madre dei ragazzi” omaggio di Lucia Sardo a Felicia Impastato

Per la rassegna “Teatro da Kamera. Verità O-Scena” il teatro diretto da Vito Meccio ospita l’attrice catanese che dopo l’esperienza de “I cento passi” di Marco Tullio Giordana ha dato vita a uno spettacolo per raccontare la storia di una delle partigiane più determinate della resistenza contro la mafia

Per Seltz – Palco i “morti universali” di “Spoon River Anthology” nella rilettura di Antonio Reina

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 27 novembre l’attore e regista catanese mette in scena l’Antologia di Edgar Lee Masters. Sul palco l’attrice Elena Ragaglia e il violoncellista Michele Russo

A Paternò e Catania il recital pianistico di Riccardo Gagliardi

Il giovane talento grossetano, il 26 novembre a Paternò e il 27 novembre a Catania, sarà ospite delle rassegne concertistiche organizzate dal’Associazione Anfiteatro diretta dal M° Mario Spinnicchia con un programma dedicato ai capolavori pianistici di Domenico Scarlatti e Fryderyk Chopin

Debutta al Teatro Agricantus “Sesso e Spasso” nuovo spettacolo di Ernestomaria Ponte che replica fino a fine anno

Nato dalle ceneri di un vecchio spettacolo di successo, questa nuova edizione firmata insieme a Salvo Rinaudo e Beppe Tosco affronta il complesso argomento del sesso in modo dissacrante. Affiancato in scena da Clelia Cucco, e con la partecipazione di Giuseppe Montaperto, si replica, nei week end, dal 26 novembre fino al 28 dicembre

Per Seltz – Palco aperto tornano sul palco (con ospiti) i Niggaradio, il nuovo suono del Mediterraneo

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 26 novembre il ritorno ai live della band etnea che presenta il nuovo corso musicale e la nuova formazione: Daniele Grasso, Peppe Scalia, Chiara Dimauro e Umberto Arcidiacono. Ospiti della serata speciale i Niura, Dinastia, Vanessa Goldie Pappalardo, e il Lab Voice diretto da Alessandra Rizzo

AltreScene da Zō, “Mi chiamo Maris e vengo dal mare”, amore viscerale e dissidio interiore di una maternità conflittuale

Per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, il 25 novembre il lavoro teatrale, prodotto da Retablo, di e con Chiaraluce Fiorito su progetto drammaturgico di Melania Manzoni

Per “Teatro da Kamera” Sergio Vespertino torna a vestire i panni del pianista sull’Oceano di Baricco

Per la rassegna dedicata alla prosa contemporanea il Teatro Agricantus di Palermo diretto da Vito Meccio ripropone lo spettacolo che la scorsa estate ha riempito i più bei teatri all’aperto:“Novecento”, il monologo teatrale culto di Alessandro Baricco portato in scena dall’attore palermitano che sul palco sarà accompagnato dal fisarmonicista Pierpaolo Petta, autore delle musiche originali

Omaggio a Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita

L’Associazione Anfiteatro diretta dal M° Mario Spinnicchia il 19 novembre a Catania ed il 21 novembre a Paternò omaggia il compositore tedesco eseguendo “I concerti per pianoforte e orchestra” in una versione a due pianoforti. Il programma sarà eseguito dai solisti Alessandro Salvatore Restifo e Carmelo Karym Daidone con lo stesso M° Spinnicchia al secondo pianoforte