Per due week-end all’Agricantus di Palermo ritornano Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco in “Sesso e Spasso”

Sull’onda del successo registrato fino allo scorso dicembre il teatro diretto da Vito Meccio propone per due fine settimana consecutivi lo spettacolo che vede anche la partecipazione di Giuseppe Montaperto

Inaugurata a Roma l’esposizione de “L’ultima Cena”, capolavoro della Settimana Santa di Caltanissetta

La storica scultura in legno e cartapesta, tra le opere d’arte più note della Settimana Santa di Caltanissetta, dal 4 febbraio al 21 marzo in esposizione al Molo E dello scalo capitolino Un’iniziativa del Comune di Caltanissetta in collaborazione con l’Associazione Unione Panificatori Nisseni proprietaria dell’opera

“Mittente: Wolfgang Amadè Mozart”, al Regina Margherita vanno in scena la musica e le parole del compositore di Salisburgo

L’attore Tullio Solenghi e il Trio d’archi di Firenze giovedì 3 febbraio condurranno il pubblico in una full immersion nel mondo di uno dei più grandi geni della storia della musica

Il gruppo sacro “L’ultima Cena” di Caltanissetta, capolavoro dei Biangardi, in esposizione all’aeroporto di Roma

“La Passione nel cuore della Sicilia” si chiama il progetto che vedrà la storica scultura in legno e cartapesta, tra le opere d’arte più note della Settimana Santa di Caltanissetta, dal 4 febbraio al 21 marzo in esposizione al Molo E dello scalo capitolino. Un’iniziativa del Comune di Caltanissetta in collaborazione con l’Associazione Unione Panificatori Nisseni proprietaria dell’opera

Marco Simeoli porta all’Agricantus la storia della sua famiglia e quella di Napoli

Con “Manca solo Mozart” l’attore napoletano porta in scena dal 20 al 23 gennaio la storia del negozio di famiglia dando vita a un racconto che abbraccia i più grandi musicisti di ogni tempo: da Matilde Serao a Riccardo Muti, da Roberto Murolo e Renato Carosone fino a Enzo Avitabile e Pino Daniele

Con “Il Test” di Roberto Ciufoli prende il via “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” 2022

Sarà la commedia divertente di Jordi Vallejo ad aprire il 22 e il 23 gennaio lo storico cartellone impaginato dal direttore artistico Alessandro Idonea che nonostante le difficoltà e le incertezze del momento conferma i cinque spettacoli in cartellone al Metropolitan di Catania

Il “Manuale di sopravvivenza” di Sergio Vespertino debutta al Teatro Agricantus di Palermo

Il teatro diretto da Vito Meccio riparte giovedì 13 gennaio con una nuova produzione, una commedia brillante scritta a quattro mani dall’attore palermitano con Marco Pomar, che con ironia racconta le storture e le virtù di una generazione viziata dalla comodità smodata. Si replica nei week end fino al 13 marzo

Da Zō l’arte video di Francisco Tomàs Rabisco e la musica solidale de “La befana per Emergency”

Due gli eventi in calendario giovedì 6 gennaio da Zō centro culture contemporanee di Catania, il vernissage dell’evento artistico “L’effetto Isola” un’installazione/site-specific dell’artista visivo portoghese Francisco Tomás Rabisco, e i live di The Tonewheelers, Albafar e Klostes Intrecci di suoni mediterranei per “La befana per Emergency”