Per Seltz – Palco aperto l’alternative rock dei Dancemalora
Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 4 novembre il concerto della band etnea che pre-senta l’omonimo album d’esordio appena uscito
Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 4 novembre il concerto della band etnea che pre-senta l’omonimo album d’esordio appena uscito
Da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 24 ottobre la riduzione per teatro di narrazione con attori e pupazzi a baracca aperta del classico dello scrittore cileno a cura della compagnia Teatri Montani. L’evento fa parte della rassegna di teatro per l’infanzia “Il teatro dei giganti” a cura della La casa di creta Teatro per le nuove generazioni
Per la rassegna dedicata agli artisti siciliani, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 23 ottobre lo spettacolo di balletto contemporaneo con le danzatrici Beatrice Averni, Martina Calderone, Gabriella Caruso e Michela Caruso
Per la rassegna dedicata agli artisti siciliani, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 22 ottobre il concerto della band formata da Giuseppe Minutolo, Salvo Coppola, Davide Timpanaro, Dario Cannavò e Michelangelo Russo
La preview 2021 della rassegna di arti sceniche di Zō centro culture contemporanee di Catania si arricchisce della proposta ibrida della compagnia torinese Stalker Teatro, in scena il 16 ed il 17 ottobre con un evento visionario ponte tra arte performativa e musica elettronica. La compagnia prosegue intanto (sempre fino a domenica 17 ottobre, in altri orari) con lo spettacolo per bambini e famiglie “Box, cara mamma caro papà”
Zō centro culture contemporanee riparte con la programmazione della rassegna di arti sceniche contemporanee che fino a dicembre propone nove spettacoli. La preview prende il via nel weekend 15-17 ottobre con la compagnia torinese Stalker Teatro, da oltre quarant’anni attiva nel campo del teatro d’innovazione, che porterà a Catania due spettacoli “Box, cara mamma caro papà” (per bambini e famiglie) e “Drama Sound City”
Per la rassegna dedicata agli artisti siciliani, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 9 ottobre va in scena “Cicogna. Il posto dov’ero prima” il monologo teatrale con Iridiana Petrone, testo e regia di Antonello Capodici
In scena dall’1 al 3 ottobre da Zō Centro culture contemporanee di Catania la parte performativa che chiude la residenza di creazione realizzata con 14 allievi, di cui alcuni portatori di disabilità, dalla regista Antonella Amirante, fondatrice della compagnia francese AnteprimA, dall’attrice Pamela Toscano che ha curato i testi, e dalla fotografa Paulina Fuentes. “Identitè” parte dal tessuto, compo-nente principale dell’indumento, che permette un approccio sociologico dei popoli
Da mercoledì 22 a giovedì 30 settembre Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la residenza di creazione realizzata con 15 allievi, di cui alcuni portatori di disabilità, dalla regista Antonella Amirante, fondatrice della compagnia francese AnteprimA, dall’attrice Pamela Toscano che curerà i testi, e dalla fotografa Paulina Fuentes. “Identitè” parte dal tessuto, componente principale dell’indumento, che permette un approccio sociologico dei popoli. Dall’1 al 3 ottobre si terrà la parte performativa del progetto
Per la rassegna Open Jazz di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 23 settembre negli spazi esterni di SpiazZō, il concerto della band siracusana