Afro Celt Sound System a Catania per Alkantara Fest, a tu per tu con N’Faly Kouiate e Johnny Kalsi

Intervista a N’Faly Kouyate, cantante e polistrumentista della Guinea e belga d’adozione, con la band dal 1997, e al percussionista anglo-indiano Johnny Kalsi, nella band dal 2000. I due musicisti raccontano la ripartenza della band da Catania, il 25 luglio per l’Alkantara Fest, dopo la scomparsa del loro fondatore e leader Simon Emmerson

Afro Celt Sound System ad Alkantara Fest. Riparte da Catania lo storico collettivo inglese di world music

Il 25 luglio il concerto al Palazzo della Cultura è l’unico al momento dell’agenda dal vivo del noto collettivo internazionale di world music con base londinese, recentemente colpito dalla scomparsa del suo fondatore Simon Emmerson. Il live sarà uno degli eventi di punta della XIX edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano

Alkantara Fest, fuori il video promo e la line up 2023

Pubblicato il video promozionale del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’associazione Darshan e diretto da Mario Gulisano che si terrà in varie località etnee dall’8 luglio al 5 agosto. Resa nota anche la line up che vanta la partecipazione degli Afro Celt Sound System. Early Bird entro il 30 aprile

Alkantara Off, benvenuti in Sicilia con la Sicily Folk Orchestra feat. Rita Botto

Il 21 agosto, per la sezione Off di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music, all’Anfiteatro Parco Princessa di Santa Venerina il concerto dell’ensemble siciliano che ripropone le tradizioni musicali siciliane collocandole in un contesto attuale e moderno. Ospite la cantante catanese, vera regina della world music Made in Sicily

Alkantara Off, folk, radici etniche e jazz si incontrano con la Monk Etnojazz Orkestra

Per la sezione Off di Alkantara Fest, festival internazionale di folk e world music, il 10 agosto all’Anfiteatro Parco Princessa di Santa Venerina il concerto dell’ensemble siciliano di recente formazione, nato dal desiderio di coniugare suoni appartenenti alla musica popolare siciliana con il patrimonio jazzistico di tanti musicisti dell’Isola

Alkantara Off, a Catania i PopulAlma l’energia etno-popolare di tutti i Sud

Il 3 agosto nella piazzetta dei Libri di Gammazita, un nuovo evento della sezione Off del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. I PopulAlma nascono dall’incontro nelle piazze, gremite di quell’energia travolgente, elemento essenziale della musica popolare del Sud Italia e non solo

Alkantara Fest, lo showdown finale

Il 31 luglio a Pisano, frazione di Zafferana Etnea, la sesta e ultima giornata del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. Dopo i workshop diurni, sul palco pomeridiano della Cisternazza le marionette musicali di Ezio Scandurra, sui palchi serali al Pigno gli italo-marocchini Savana Funk, l’europeo NuFolk Collective, e il duo siciliano Livornese-Gerbino. Il festival prosegue dal 2 al 25 agosto con gli eventi collaterali della sezione Off

Etna vulcano del folk con l’Alkantara Fest

Il 30 luglio a Pisano, frazione di Zafferana Etnea, workshop di yoga, musica e danza, concerti e dj set per la quinta giornata del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. Dopo i workshop diurni, sul palco pomeridiano della Cisternazza i ragazzi della residenza europea Ethno Sicily, sui palchi serali al Pigno i serbi Naked e la salentina Rachele Andrioli e l’afro dj set finale di Jypsy Jobs

Alkantara Fest, il villaggio della musica folk

Il 29 luglio a Pisano, frazione di Zafferana Etnea, tra workshop di musica e danza, performance circensi, concerti e jam session sarà lunga la quarta giornata del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. Dopo i wirkshop della mattina, sul palco pomeridiano della Cisternazza i buskers Circo Ramingo, sui palchi serali al Pigno il palermitano Enzo Rao, tra gli inventori della world music italiana, il mazarese Cico Messina e la jam session finale Tarantella Night

Alkantara Fest mette in scena le contaminazioni europee

Il 28 luglio a Pisano, frazione di Zafferana Etnea, quattro nuovi appuntamenti per il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. Sul palco pomeridiano della Cisternazza il collettivo italo-franco-lusitano Forrò Tzigano, sui palchi serali al Pigno i salentini BandAdriatica, Koszika dalla Transilvania, e la body percussion band Patuncha con Yosonu