Al Monk Jazz Club torna l’International Jazz Day

Il 30 aprile, per la giornata mondiale del jazz, il jazz club catanese ospita la performance live di una selezione di allievi del Dipartimento di jazz del Conservatorio Bellini di Catania e il concerto del quintetto formato da Dino Rubino al pianoforte, Rino Cirinnà al sax, Giovanni Morello alla tromba, Nello Toscano al contrabbasso e Alessandro Borgia alla batteria. Il tutto inframezzato progetto live Ambient Session di Cuperose

Monk Film Festival e concorso per compositori “Giuseppe Finocchiaro”, il lato multimediale e formativo del Monk Jazz Club

Il 18 dicembre il jazz club catanese ospita il secondo festival dedicato al rapporto fra musica e immagini, mentre il giorno dopo seguirà la prima edizione del concorso per compositori in memoria del pianista scomparso due anni fa, realizzato in collaborazione con il Conservatorio Bellini di Catania e coordinato dal chitarrista Paolo Sorge

“Jazz in vigna”, a Santa Venerina radici jazz e popolari per la Monk Jazz Orchestra

Il 14 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, la big band diretta da Giuseppe Privitera, musicista, didatta e ricercatore, tra i soci del Monk. L’orchestra nasce dai laboratori di musica d’insieme e di improvvisazione collettiva svolti al Monk Jazz Club. Gli arrangiamenti sono contaminati da sonorità appartenenti alla tradizione popolare

Al Monk Jazz Club “Raila”, il racconto delle radici di Fabio Tiralongo

Sabato 15 aprile sul palco del jazz club catanese il concerto del musicista e compositore avolese (sax tenore e soprano) che presenta l’album d’esordio, un omaggio alla sua città di nascita che racchiude un intero percorso di vita. Con lui Giovanni Mazzarino al piano, Riccardo Grosso al contrabbasso, Alessandro Borgia alla batteria e Andrea Iurianello al sax baritono