Da Zō il live di Dalila Kayros, la voce come esperienza sonora ipnotica e viscerale

Il 24 aprile il secondo appuntamento di stagione di Disclosure, rassegna di Zo Centro culture contemporanee di Catania dedicata al migliore rock dal vivo, realizzata in sinergia con Doremillaro (Sb)Recs. Sul palco l’artista sarda che presenta l’ultimo album “Khthonie”. La ricerca musicale di Kayros trascende i generi, spingendosi in territori inesplorati dove suoni primordiali e ultraterreni si fondono in un viaggio mistico e sensoriale. Apertura di serata affidata a Glinca e Panda49

“Partiture”, da Zō l’elettroacustica site specific di Maria W Horn, alla ricerca delle proprietà evocative del suono

Il 17 aprile la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live set della compositrice e musicista svedese che presenta l’ultimo progetto musicale “Panoptikon”, album del 2024 nato dall’installazione audiovisiva del 2020 sull’ex carcere svedese Vita Duvan a celle panoptiche. Opening act affidato a Dario Aiello

“Il mio parlare a voi”, da Zō Giorgia Coco racconta la vita fuori dall’ordinario di Goliarda Sapienza

Il 15 aprile, in collaborazione con l’Università di Catania, la rete teatrale Latitudini e la compagnia Statale Centoquattordici, Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita “Il mio parlare a voi – Performance intermediale per Goliarda Sapienza” progetto teatrale di Giorgia Coco, unica interprete in scena, che cura anche regia e drammaturgia

Rassegna Pulsar, da Zō il noise punk dei britannici Ditz

L’11 aprile la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori “alternative rock” siciliani, ospita la band di Brighton che presenta l’ultimo album “Never Exhale” uscito a inizio anno. Opening act della post punk band etnea Mother Giraffe, dj set di Pul e Antonio Vetrano

“AltreScene”, da Zō in scena “Non siamo qui” di Tino Caspanello, viaggio alla ricerca di un mondo “altro”

Domenica 6 aprile la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita lo spettacolo scritto e diretto da Caspanello e con Cinzia Muscolino e Tino Calabrò in scena, personaggi alla ricerca di un mondo “altro”, per sfuggire dai modelli e dagli stili di vita imposti da una società alienante

Piano Day e Partiture, da Zō una serata a 88 tasti con Damiano Davide e Shida Shahabi

Il 3 aprile Zō Centro Culture Contemporanee ospita la seconda serata della quarta edizione dell’appuntamento etneo del Piano Day, l’evento internazionale creato dal tedesco Nils Frahm. Si inizia con il piano solo del pianista, compositore e direttore d’orchestra napoletano Damiano Davide, seguito dal trio della pianista e compositrice iraniano-svedese Shida Shahabi. Il concerto di Shahabi fa parte anche della rassegna Partiture, dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica

Un viaggio di 25 anni in una musica diversa, The Cave Studio festeggia dal vivo da Zō

Il 30 marzo lo studio di registrazione fondato nel 2000 da Rosy Galeano e Daniele Grasso, celebra il compleanno speciale da Zo Centro culture contemporanee di Catania con l’evento The Cave Studio’s 25th birthday party: a journey in a different music. Tanti gli ospiti che interverranno: Cesare Basile, Roberto Dell’Era, Dinastia, Diego Mancino, Paolo Miano, Nedo, NiggaRadio, Nigra, RadioSabir e Tooma Elettrica

Piano Day Catania 2025, da Zō due giorni di musica dove il protagonista è il pianoforte

Il 29 marzo e il 3 aprile Zō Centro Culture Contemporanee ospita la quarta edizione dell’appuntamento etneo dell’evento internazionale creato dal tedesco Nils Frahm. Il 29 marzo si inizia con “Kryptikos”, installazione per pianoforte cangiante della messinese Katia Pesti, e con “Esoterik Satie” omaggio al compositore francese, nel centenario della morte, della pianista romana Alessandra Celletti

Italian Surf Academy, da Zō le colonne sonore dei film vintage suonate in chiave surf

Il 22 marzo il trio newyorkese guidato dal chitarrista napoletano Marco Cappelli, affiancato dal bassista Damon Banks e dal batterista Dave Miller, con i visual di Vj Lapsus, sarà protagonista sul palco di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania con un live in chiave surf e di improvvisazione che rilegge colonne sonore cult di autori come Bacalov, Morricone, Trovajoli e vari altri

“Partiture”, da Zō il live di Ozmotic con Julia Kent, la melodia onirica che nasce dalla fusione fra elettronica e violoncello

Il 20 marzo la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo elettronico torinese formato da Simone Bosco e Riccardo Giovinetto affiancati dalla violoncellista canadese. Un progetto che non si limita a un semplice incrocio di stili ma crea un paesaggio sonoro unico, dove il violoncello si fonde con le manipolazioni elettroniche, dando vita a un’atmosfera che invita all’introspezione