Sant’Agata d’Agosto. Le arie di Turandot cantate dal tenore Marcello Giordani e dal soprano Elina Ratiani salutano la festa estiva per la santa patrona di Catania

Sulla terrazza del Muso Diocesano, in occasione dell’893° anniversario del ritorno delle reliquie della Santa Patrona, i due protagonisti delle celebre opera pucciniana già andata in scena a Siracusa e che tornerà a Taormina il 3 settembre

Alkantara Fest, chiusura in grande stile con la Sicily Folk Orchestra e Giuseppe Di Bella

Cala il sipario sulla XV edizione del festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, dopo i due live in programma una grande jam session coinvolgerà tutti gli artisti del festival e i 15 musicisti in erba dell’Ethno Sicily

Alkantara Fest, a Pisano è in corso la festa della musica dell’interculturalità

Nella frazione zafferanese sabato 3 agosto il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, propone una giornata intensa fatta di yoga, lezioni di danze popolari e tre live: la formazione cosmopolita MiraMundo, gli ungheresi Lòca
e il concerto finale dei ragazzi di Ethno Sicily, i 15 giovani musicisti in erba giunti in Sicilia da ogni parte del mondo

Alkantara Fest, melting pot di suoni e radici con Harundo, Himmerland e Saray Iluminado e Lóca

Nella frazione zafferanese di Pisano e a Taormina, venerdì 2 agosto il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, propone 4 formazioni molto vocate all’interculturalità

Alkantara Fest, la Sicilia è la meta del folk internazionale

Il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, si terrà dall’1 al 4 agosto nella frazione zafferanese di Pisano. Grande novità di quest’anno è Ethno Sicily, il campus dedicato a 15 giovani musicisti under 30 i quali, dopo una full immersion di una settimana sul folk mediterraneo, si esprimeranno in un grande concerto la sera di sabato 3 agosto

Alkantara Night, in piazza a Zafferana il gala di presentazione dell’Alkantara Fest

Mercoledì 31 luglio in piazza Umberto Zafferana Etnea l’ultimo evento della sezione Off che precede il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, che si terrà dall’1 al 4 agosto nella frazione zafferanese di Pisano

Alkantara Fest, quattro giorni con gli ungheresi HolddalaNap

Domenica 28 luglio a Bronte, lunedì 29 luglio a Misterbianco, martedì 30 luglio a Catania e mercoledì 31 luglio per l’Alkantara Night a Zafferana Etnea, per la sezione Off che precede il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, la formazione magiara che contamina il folk nazionale con l’iberico flamenco

Alkantara Fest entra nel vivo Week end tra 27 e 28 luglio affidato alle contaminazioni delle Red Grenadier

Sabato 27 luglio a Sant’Alfio e domenica 28 luglio a Linguaglossa, per la sezione Off che precede il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, il duo australiano formato da Elly Arran e Missy Jones che propongono paesaggi sonori a cappella e armonie istintive che riescono a ipnotizzare tutto il pubblico

Un week end all’insegna delle contaminazione per “Off Alkantara Fest”

Ancora due live, sabato 20 e domenica 21 luglio, per la sezione che precede il Festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano: il 20 a Mascali suoneranno il musicista persiano Karim Alishahi con il percussionista catanese Riccardo Gerbino e il duo italo-colombiano Maria F. Martinez & Bartolomeo Barenghi. Questi ultimi replicano il giorno dopo a Taormina