Con “Né ricco né bono” al “Palermo Non Scema Festival” arriva la comicità dirompente di Simone Riccobono

Nell’isola pedonale allestita in via XX settembre dal Teatro Agricantus mercoledì 10 agosto salirà sul palco il giovane comico palermitano, seguito sulle piattaforme social da oltre 200mila follower, con lo spettacolo in cui racconta di sé con grande ironia

A Eraclea Minoa Giuseppe Milici e Sergio Vespertino omaggiano Ennio Morricone

Fa tappa nell’area archeologica di Eraclea Minoa il tour siciliano di“Plays Ennio Morricone” il tributo in musica e parole a uno dei più grandi compositori del nostro tempo che vede sul palco due artisti palermitani, entrambi grandi estimatori del musicista Premio Oscar

Annullato lo spettacolo di Giovanna Criscuolo al “Palermo Non Scema Festival”

Annullato lo spettacolo di venerdì 5 agosto dell’attrice ed autrice catanese Giovanna Criscuolo  “Singolare femminile” in calendario al “Palermo Non Scema Festival” organizzato nell’isola pedonale antistante il teatro Agricantus di Palermo alle ore 21.30 per la rassegna Open Source Comedy, spettacolo prodotto e distribuito da Tramp Management

Il Giuseppe Milici Quartet con Sergio Vespertino a “Zero decibel” per l’omaggio autism-friendly a Ennio Morricone

Per il “Palermo non Scema Festival” replica mercoledì 3 agosto il concerto “Giuseppe Milici Quartet Plays Ennio Morricone” da ascoltare in alta definizione in cuffie wi-fi, un evento culturale inclusivo particolarmente indicato per persone neuro-divergenti, pensato anche per ridurre l’inquinamento acustico. Dopo la data palermitana la versione tradizionale del concerto sarà proposto a Marsala, Cefalù, Cattolica Eraclea e Modica

Il mese di agosto al “Palermo Non Scema Festival” inizia in modo scoppiettante

Nel salotto a cielo aperto che il Teatro Agricantus allestisce nell’ultimo tratto di via XX Settembre a Palermo, sono in programma una carrellata di spettacoli (Sergio Vespertino e Giuseppe Milici, Giovanna Criscuolo, Ernesto Maria Ponte, Rosario Terranova, i Badaboom e Manlio Dovì solo per citarne alcuni). Il programma dall’1 al 10 agosto

Al Palermo Non Scema Festival Sergio Vespertino è il Pianista sull’Oceano

Per quattro giorni, dal 13 al 17 luglio, nel salotto culturale di via XX Settembre viene riproposto lo spettacolo tratto dal capolavoro di Alessandro Baricco che vede in scena Vespertino nei panni di Danny Boodman T.D. Lemon al fianco del fisarmonicista Pierpaolo Petta, autore delle musiche originali

Il Giuseppe Milici Quartet con Sergio Vespertino a “Zero decibel” per l’omaggio autism-friendly a Ennio Morricone

Per il “Palermo non Scema Festival” il 12 luglio sarà proposto il concerto “Giuseppe Milici Quartet Plays Ennio Morricone” da ascoltare in alta definizione grazie all’utilizzo di cuffie wi-fi che, oltre a ridurre l’inquinamento acustico, si propone come evento culturale inclusivo particolarmente indicato per persone neuro-divergenti che potranno così godere a pieno dell’esperienza musicale, evitando sovraccarichi sensoriali

Il M° Francesco Di Mauro, nuovo Sovrintendente della FOSS, apre il Mascagni Festival di Livorno dirigendo “Pinotta”

Il direttore d’orchestra catanese, fresco di nomina come nuovo sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, il 9 e 10 luglio dirigerà nella città toscana l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno per la messinscena dell’opera che verrà rappresentata per la prima volta nella città natale del compositore, 90 anni dopo la prima sanremese del 1932

Al via la XXV edizione di “Palermo Non Scema Festival” la stagione all’aperto del Teatro Agricantus

Da giovedì 30 giugno al 3 ottobre torna il piccolo salotto culturale a cielo aperto che da 25 anni il Teatro Agricantus, diretto da Vito Meccio, crea nel cuore della città. Un ricco cartellone dove si esibiranno i grandi nome siciliani del teatro brillante. Uno spazio sarà dedicato al nuovo teatro dei performer multimediali più giovani. Esperimento con la musica: il concerto Giuseppe Milici Quartet plays Morricone si ascolterà via cuffie wireless

Con Manuale di sopravvivenza si conclude la stagione “al chiuso” del Teatro Agricantus

Il teatro diretto da Vito Meccio conclude la stagione di teatro comico con ulteriori sei repliche – dal 3 al 5 giugno, e poi il 9, l”1 e il 12 giugno – dello spettacolo di e con Sergio Vespertino e con Pierpaolo Petta. A giorni saranno resi noti gli eventi estivi che, come di consueto, si terranno nell’area pedonale di via XX Settembre