Due premi nazionali per l’Orchestra per la pace e l’inclusione di Catania, è vincente la sinergia fra la Scuola Parini e l’associazione Algos

Grazie al lavoro svolto con l’associazione culturale Algos – Monk Jazz Club, l’orchestra della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania, per l’alto valore educativo del progetto, ha ottenuto, lo scorso 20 febbraio, il Premio Uniamo, conferito a Roma dall’Istituto superiore di sanità e da Uniamo – Federazione italiana malattie rare, durante il convegno “Creatività e ricerca in connessione”; e, lo scorso 5 aprile, il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata, assegnato da un comitato scientifico internazionale durante la Settimana dell’Inclusione

“Corpo manifesto”, al Monk di Catania con la storia e il jazz manouche di Django Reinhardt si parla del legame fra corpo e musica

L’11 marzo il jazz club catanese ospita l’incontro che, attraverso l’esempio straordinario del leggendario jazzista francese, che inventò un genere partendo dalla disabilità parziale di una mano, sottolinea come l’arte possa trasformare i limiti in possibilità. Introdotto dalla pedagogista Francesca Mara Santangelo, l’incontro vanta l’intervento del musicologo Francesco Martinelli tra i maggiori divulgatori della cultura jazzistica in Italia. Alla fine spazio alla musica con l’Hot String Duet dei chitarristi Francesco Frudà e Ivan Rinaldi