Due premi nazionali per l’Orchestra per la pace e l’inclusione di Catania, è vincente la sinergia fra la Scuola Parini e l’associazione Algos

Grazie al lavoro svolto con l’associazione culturale Algos – Monk Jazz Club, l’orchestra della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania, per l’alto valore educativo del progetto, ha ottenuto, lo scorso 20 febbraio, il Premio Uniamo, conferito a Roma dall’Istituto superiore di sanità e da Uniamo – Federazione italiana malattie rare, durante il convegno “Creatività e ricerca in connessione”; e, lo scorso 5 aprile, il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata, assegnato da un comitato scientifico internazionale durante la Settimana dell’Inclusione

Il sassofonista argentino Javier Girotto guest star della Orchestra per la pace e l’inclusione della Scuola Parini di Catania

Il musicista, a Catania per i suoi concerti al Monk Jazz Club, è stato ospite in piazza Dante, insieme con il pianista Dino Rubino, dell’evento musicale “La polis delle arti, un percorso alle periferie della cultura fra musica e teatro” con l’Orchestra formata dagli studenti dell’istituto comprensivo di Catania, diretta da Giuseppe Privitera, e arricchita dal coro delle V classi della primaria

Un successo a Catania il concerto jazz degli studenti della scuola Parini, ospiti Paolo Fresu, Sonia Peana, Dino Rubino e Marco Bardoscia

In piazza Scammacca, la violinista Sonia Peana, vice presidente dell’Associazione Il Jazz va a Scuola, il trombettista Paolo Fresu, il pianista Dino Rubino e il bassista Marco Bardoscia sono stati ospiti dell’evento performativo, atto finale del corso, riservato agli studenti della scuola catanese, diretto dal M° Giuseppe Privitera, tra i soci del Monk Jazz Club di Catania