Cirque, da Zō si chiude con “Parada argentina” di Angelo D’Agosta e “Olè Comedy Show!” di Paul Morocco

Ultimi due appuntamenti per la rassegna di circo contemporaneo di Zō Centro culture contemporanee di Catania. Sabato 24 maggio in scena l’attore catanese Angelo D’Agosta e alcune “cabezas”, teste di bambola, per raccontare in “Parada argentina” l’epopea degli italiani nel Paese sudamericano. Il 25 maggio arrivano Paul Morocco e Marcial Heredia con “Olè Comedy Show!” spettacolo di maestria musicale e esilarante comicità visiva

Con “Drill, Baby, One More” si chiude da Zō il progetto di residenza artistica Ècdisi 2024

Giovedì 5 dicembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la performance finale della residenza artistica Ècdisi 2024, finanziato dal bando Residenze per artisti nei territori triennio 2022-2024 della Regione Siciliana, col sostegno del Ministero della Cultura. In scena il lavoro svolto dall’autrice e regista Bruna Bonanno, dagli attori Angelo D’Agosta e Martina Consolo, dal musicista Alexander Toscano e dai video-maker Maria Vittoria Magagna e Andrea Cavallaro, nato dall’attività di ricerca attraverso linguaggi e narrazioni audiovisive ibridi sul mondo delle zolfare e degli zolfatari

“Parada argentina. Storia di un Tano”, da Zō il racconto per attore e pupazzi di Angelo D’Agosta sugli italiani d’Argentina

Il 13 novembre, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la messinscena di “Parada argentina. Storia di un Tano” di e con Angelo D’Agosta e la regia di Pamela Toscano, spettacolo teatrale per attori di carne e ossa e per attori di gommapiuma e cartapesta e recitato in lingua “cocoliche”, il modo di parlare ibrido fra italiano, spagnolo e siciliano tipico degli oriundi italiani in Argentina

Ecdisi, il 7 e l’8 settembre da Zō la residenza di creazione apre al confronto col pubblico

Sabato 7 e domenica 8 settembre si potrà assistere al processo creativo, drammaturgico e di messa in scena della nuova residenza di creazione a cura di Bruna Bonanno, Alexander Toscano e Martina Consolo, Angelo D’Agosta, Maria Vittoria Magagna e Andrea Cavallaro. Il progetto, per giovani artisti siciliani under 35, è finanziato dalla Regione Siciliana e dal Ministero della Cultura, nell’ambito di Residenze per artisti nei territori triennio 2022-2024

“Via dei Cappelli”, per la rassegna teatrale AltreScene da Zō un affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai

Il 13 ottobre per il cartellone teatrale di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, la fiaba multimediale di Bruna Bonanno con Martina Consolo e Alexander Toscano, performance finale del progetto Ecdisi, residenza di creazione supportata dalla Regione Siciliana, una produzione Zō Centro culture contemporanee e Culture possibili