Isabella Libra e Vincenzo Parisi al Piano Day di Catania

Il 31 marzo in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania la seconda giornata del primo Piano Day etneo, in collaborazione con il Conservatorio Bellini della città. In programma le performance di due pianisti siciliani di esperienza internazionale quali Isabella Libra e Vincenzo Parisi e di due artisti selezionati attraverso una open call quali Salvo Asero e Francesco Gianino

Da Zō il primo Piano Day di Catania

Il 29 ed il 31 marzo in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania il primo Piano Day etneo, in collaborazione con il Conservatorio Bellini della città. In programma le performance di quattro artisti siciliani di esperienza internazionale e compositori e esecutori selezionati attraverso una open call. Il programma della prima giornata: Angelo Sturiale, Gian Marco Castro, Stefano Leonardi, Andrea Scirè e Raffaele Genovese

“Solidarity for Україна”, da Zō a Catania la proiezione di “War Note” di Roman Lyubiy per raccogliere fondi per il popolo ucraino vittima della guerra

Il 25 marzo da Zō Centro culture contemporanee di Catania l’evento solidale per la causa ucraina con la proiezione del film “War Note” di Roman Lyubiy. Prima della proiezione del film in videoconferenza parlerà Mykhailo Glubokyi, direttore del centro culturale Izolyatsia di Soledar nel Donbass, partner di Zō nel progetto europeo “Cantieri in movimento – lndustrial Heritage Soundscapes”

Per AltreScene “Polvere”, la “liturgia della resistenza” che rende le donne vittime degli uomini

Per il quinto appuntamento 2022 della rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 13 marzo la piéce di e con Saverio La Ruina, in scena con Cecilia Foti, che sviscera quel rapporto talvolta malato fra uomo e donna, e che sfocia spesso in violenza e anche morte

Da Zō Centro culture contemporanee il primo Piano Day di Catania. Aperta Open call per giovani pianisti

Il 29 ed il 31 marzo in calendario da Zō il primo Piano Day catanese, con le performance di quattro artisti siciliani di esperienza internazionale e di giovani compositori e esecutori che hanno tempo fino al 20 marzo per inviare le loro candidature

La cultura contro la guerra: “Cantieri in Movimento”, progetto europeo con Zō centro culture contemporanee di Catania capofila, al fianco del centro culturale ucraino Izolyatsia, partner del progetto

Il centro culturale ucraino è uno dei partner del progetto europeo che vede come capofila Zō centro culture contemporanee di Catania, e condiviso con Curva Minore di Palermo, la slovacca Truc Sperique, la tedesca Zentralwerk, in collaborazione con Darshan di Catania. La project manager Pamela Toscano: «Siamo molto preoccupati per i nostri amici ucraini. Mykhailo Glubokyi, responsabile di Izolyatsia, è stato costretto a fuggire in luogo sicuro con la sua famiglia»