Palermo Non Scema Festival, domenica e lunedì all’Agricantus con il Vespertino da camera di “Pirandello” e quello ironico e poetico di “Vattelapesca”

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati domenica 25 agosto con “Pirandello, questo, codesto e quello” di e con Sergio Vespertino il quale il giorno dopo, lunedì 26 agosto, riprende “Il signor Vattelapesca”. Musiche dal vivo nei due spettacoli del fisarmonicista Pierpaolo Petta

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus un lungo weekend con Antonio Pandolfo e Sergio Vespertino

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati del teatro sabato 24 agosto con una nuova replica di “Un divano per amico” di e con Antonio Pandolfo, domenica 25 agosto con “Pirandello, questo, codesto e quello” di e con Sergio Vespertino il quale il giorno dopo, lunedì 26 agosto, riprende “Il signor Vattelapesca”

Palermo Non Scema Festival, all’ Agricantus torna a richiesta “Un divano per amico” di Antonio Pandolfo

Sabato 24 agosto la stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati del teatro con una nuova replica di “Un divano per amico” di e con Antonio Pandolfo, un atto unico pieno di risate e riflessioni che si domanda: cosa succede quando un uomo rimane da solo?

“Confidentially, al Teatro Agricantus per il Palermo Non Scema Festival 40 anni di amicizia in musica di Giuseppe Milici e Marcello Mandreucci

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre domenica 18 agosto l’armonicista e il cantautore nel concerto “Confidentially” raccontano attraverso la lente dell’ironia, il loro complice sodalizio, consolidato nel tempo da passioni comuni ed esperienze umane e professionali che hanno caratterizzato questi loro primi quarantanni in musica

“Palermo Non Scema Festival”, all’Agricantus “Atene’s got talent”, l’apologia di Socrate di Sofia Muscato

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre domenica 11 agosto la lettura fedele ma ironica dell’autrice palermitana in versi siciliani delle note vicende del filosofo della Grecia antica

Dall’8 agosto la XXVII edizione del “Palermo Non Scema Festival” al Teatro Agricantus, un palcoscenico per tutte le stagioni

A causa di una tardiva ordinanza comunale la stagione estiva del teatro diretto da Vito Meccio non si svolgerà come di consueto nell’isola pedonale di via XX Settembre ma all’interno, nei locali climatizzati del teatro. Parte con “Un divano per amico” di e con Antonio Pandolfo la lunga carrellata di spettacoli – quasi uno ogni sera – che accompagnerà il pubblico fino a settembre

Un “inedito” Pirandello debutta all’Agricantus

Debutta in prima nazionale venerdì 5 luglio nel teatro palermitano “Pirandello. Questo, codesto e quello” la nuova produzione del teatro diretto da Vito Meccio che avrà protagonista Sergio Vespertino, autore del testo insieme a Salvatore Ferlita, sulla scena con il fisarmonicista Pierpaolo Petta Repliche fino a mercoledì 10 luglio. Ad agosto tournée nel circuito “Teatri di Pietra”

Al Teatro Agricantus quattro serate dedicate alle “Musiche del Mediterraneo”

Una full immersion nelle atmosfere del Mare Nostrum: dal 23 al 27 giugno la rassegna organizzata dal direttore artistico Vito Meccio in sinergia con l’Associazione Formedonda e curata da Mario Crispi propone quattro progetti artistici e le loro più recenti produzioni discografiche. Il via domenica con “Persephone” di Luigi Cinque, Stefano Saletti e Urna Chahar-Tugchi

“Colmare d’argento”, all’Agricantus il viaggio onirico ispirato dal mare di Valerio Rizzo

Accompagnato da Gabrio Bevilacqua al contrabbasso ed Ermanno Baron alle percussioni, il compositore e pianista di Castelvetrano (e palermitano d’adozione), in equilibrio tra la raffinatezza della classica e la spontaneità del jazz, l’11 giugno sul palco palermitano di via XX Settembre presenta in anteprima dal vivo la raccolta di brani dal titolo poetico ed evocativo che in un futuro prossimo diventerà un album